L’oncologia di precisione si basa su una accurata caratterizzazione clinica, morfologica, immunofenotipica e molecolare dei tumori attraverso una serie di processi che richiedono il coinvolgimento di varie professionalità in un lavoro di equipe all’interno di percorsi diagnostici terapeutici (PDTA) e molecolari (molecular tumor boards, MTB).
La diagnostica molecolare svolge quindi un ruolo centrale all’interno di questi percorsi, nella caratterizzazione delle neoplasie sul materiale biologico e per la scelta dei trattamenti terapeutici. Le nuove esigenze diagnostiche implicano la necessità di riconsiderare tutte le fasi del processo (pre-analitica, analitica, post-analitica), al fine di ottenere il massimo in termini di efficacia diagnostica. Questo progetto formativo affronta in 3 webinar (Live e On-demand) i temi più caldi della diagnostica molecolare nell’era dell’oncologia di precisione nei carcinomi ginecologici con il confronto di 8 centri italiani specializzati nella diagnostica molecolare per i carcinomi dell’ovaio e dell‘endometrio.
I tre cicli webinar sono dedicati ciascuno ad una specifica fase del processo diagnostico, dalle problematiche preanalitiche che hanno impatto sulla qualità della fase analitica, alle tecnologie
e test disponibili per l’analisi del materiale biologico, alla fase dell’interpretazione del dato e della refertazione alla luce dei farmaci di nuova generazione.