Caratteristiche principali Easy® SARS-CoV-2 – 192 test
Il kit Easy® SARS-CoV-2 è un test per uso in vitro diagnostico, unico e completo, per il rilevamento qualitativo mediante One Step Real-Time RT-PCR dell’RNA del virus Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus 2 (SARS-CoV-2) e per lo screening delle varianti virali Inglese, Sudafricana e Brasiliana tramite l’analisi delle mutazioni del gene S (spike) HV69-70del e N501Y.
- Elevata processività: possibilità di eseguire da 1 a 94 campioni nella stessa seduta sperimentale in meno di 90 minuti.
- Massima flessibilità: possibilità di eseguire il rilevamento di SARS-CoV-2 e l’identificazione delle varianti nella stessa seduta sperimentale o separatamente.
- Sensibilità 5-10 copie/reazione.
- Ottimizzato a partire da RNA estratto da tamponi nasofaringei o orofaringei, espettorato e lavaggi bronco-alveolari (BAL), saliva.
- Test validato per uso in vitro diagnostico CE-IVD (vedi lista strumentazione validata)
- Software di analisi incluso nel protocollo CE-IVD per l’elaborazione dati completamente automatica.
EasyPGX® Analysis Software: la soluzione CE-IVD per l’elaborazione dati completamente automatica
- Sviluppato con “wizard” per facilitare la definizione, l’analisi e l’esportazione dei risultati.
- Unica soluzione e piattaforma per la visualizzazione e il confronto interattivo dei dati grezzi e dei risultati elaborati.
- Possibilità di inserimento ID paziente tramite lettura con barcode reader.
- Possibilità di leggere e tenere traccia di codici e lotti relativamente ai reagenti utilizzati.
- Compatibile con il Laboratory Information Management System (LIMS).
- Report customizzabili ed esportabili in vari formati (pdf, excel).

Disponibili anche test rapidi certificati e made in UE, per maggiori informazioni visita il sito Labline.it
Inserisci i tuoi dati per procedere al download della brochure
Categoria
Realtime PCR
Strumenti validati
EasyPGX qPCR instrument 96 (Diatech Pharmacogenetics)
CFX96 Real-Time PCR Detection System (Bio-Rad)
ABI 7500/7500 Fast (ThermoFisher)
QIAGEN Rotor-Gene Q