1703, 2022
Focus mensile su approvazioni e disponibilità di nuove terapie oncologiche a bersaglio molecolare – Febbraio 2022
AIFA 8 febbraio - pembrolizumab – CRC MSI-H: AIFA ha [...]
2302, 2022
Focus mensile su approvazioni e disponibilità di nuove terapie oncologiche a bersaglio molecolare – Gennaio 2022
AIFA 24 gennaio - sacituzumab govitecan - TNBC: AIFA ha [...]
2601, 2022
Focus mensile su approvazioni e disponibilità di nuove terapie oncologiche a bersaglio molecolare – Dicembre 2021
CHMP 16 dicembre - lorlatinib - NSCLC ALK fusions: il [...]
2112, 2021
Focus mensile su approvazioni e disponibilità di nuove terapie oncologiche a bersaglio molecolare – Novembre 2021
CHMP 11 novembre- Sotorasib-NSCLC KRAS G12C: il comitato per i [...]
112, 2021
Le principali novità sulle approvazioni e le disponibilità delle nuove terapie oncologiche a bersaglio molecolare Ottobre 2021
CHMP Ottobre 2021- Amivantamab-NSCLC EGFR Ins Ex20: il comitato per [...]
911, 2021
Prime terapie agnostiche approvate in Italia per tumori con fusioni NTRK
Il 7 settembre, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato [...]
2209, 2021
KRAS, una nuova arma per la lotta al tumore del polmone e non solo
Tra maggio e giugno 2021, ben due inibitori di KRAS [...]
3006, 2021
Tumore al polmone: marcatori molecolari e nuove opportunità di cura per la malattia precoce e avanzata
A maggio, la Commissione Europea ha esteso l’impiego di atezolizumab [...]